Segnaletica
SEGNALETICA SUI SENTIERI IN VALLE D'AOSTA
Segnaletica verticale : Cartelli indicatori di colore giallo, che riportano il numero o la sigla del sentiero, il toponimo della località da raggiungere, l'altitudine della destinazione, il tempo di marcia (escluse le pause) e la difficoltà del tracciato.
La maggior parte dei sentieri del TDC sono di difficoltà E = Escursionistico
I sentieri che presentano maggiori difficoltà sono indicati EE = Escursionisti Esperti
Segnaletica orizzontale: simboli in vernice gialla con inscritta la sigla TDC, integrata con frecce direzionali.
Clicca qui per visualizzare le direttive della segnaletica.
SEGNALETICA SUI SENTIERI IN VALLESE
Segnaletica verticale: Cartelli indicatori di colore giallo che riportano informazioni sulla destinazione e i tempi di percorrenza (escluse le pause).
Segnaletica orizzontale: Frecce direzionali in vernice gialla che indicano la direzione.
Rombi o tratti di vernice bianco-rosso-bianco/bianco-blu-bianco (a seconda della difficoltà), che confermano il sentiero.
CATEGORIE DEI SENTIERI
- sentieri escursionistici, che non presentano particolari difficoltà: Cartelli direzionali, rombi e frecce di vernice gialla.
- sentieri di montagna, che attraversano terreni ripidi, e a volte esposti: Cartelli direzionali gialli con la punta bianca-rossa-bianca, tratti di vernice bianca-rossa-bianca
- sentieri di montagna con maggiori difficoltà, che attraversano tratti innevati, ghiacciai, pietraie e brevi tratti attrezzati: cartelli direzionali di colore blu con la punta bianco-blu-bianco, tratti di vernice bianco-blu-bianco